

Molto spesso vengo riferiti dei sintomi di affaticamento visivo, legati soprattutto all’attività per vicino (cefalea, lacrimazione, difficoltà nel passaggio visione lontano/vicino, perdita del segno durante la lettura, scarsa comprensione del testo); questi, possono essere attribuibili ad un’alterazione tra convergenza ed accomodazione ed identificano una serie di anomalie della visione binoculare quali: eccesso di convergenza, deficit di convergenza, insufficienza accomodativa ecc. ecc. Una serie di esercizi (VISUAL TRAINING), da effettuare sotto la gestione dell’optometrista, associati ad una eventuale prescrizione ottica, rafforzano il sistema visivo binoculare e sono utili a fornire un approccio terapeutico, specifico per questo tipo anomalie.
Ricordiamo che l’Analisi Optometrica non equivale e non sostituisce la Visita del Medico Oculista
alla quale consigliamo di sottoporsi con la frequenza suggerita dallo stesso.
Presso il nostro Studio si svolge l’attività di Ottico-Optometrista come da Regio Decreto 31 maggio 1928 N.1334
e successive modificazioni e non si svolge l’attività Medico-Oculistica.